Formazione

Unigalileo grazie alla collaborazione con Enti di Formazione quali PQM e Desiste offre una vasta gamma di corsi di Formazione Professionale sia finanziata che autofinanziata. 

Cosa Sono?

I corsi di formazione professionale sono percorsi educativi progettati per fornire competenze pratiche e conoscenze specialistiche spendibili direttamente nel mercato del lavoro. A differenza della formazione accademica tradizionale, l’accento è posto sull’ “imparare facendo” e sull’acquisizione di abilità immediatamente utilizzabili in specifici settori professionali.

A Chi si Rivolgono?

La platea dei destinatari è ampia e variegata:

  • Giovani in cerca di prima occupazione: Spesso neodiplomati o giovani che hanno assolto l’obbligo scolastico e cercano un percorso professionalizzante per entrare nel mondo del lavoro.
  • Disoccupati o inoccupati: Persone che hanno perso il lavoro o che non ne hanno uno e necessitano di acquisire nuove competenze per reinserirsi.
  • Lavoratori che desiderano riqualificarsi: Professionisti che vogliono cambiare settore o aggiornare le proprie competenze a fronte di un mercato del lavoro in continua evoluzione (formazione continua).
  • Lavoratori che necessitano di specializzazione: Dipendenti o autonomi che vogliono approfondire aspetti specifici della propria professione o acquisire nuove abilità per migliorare la propria posizione lavorativa.
  • Categorie svantaggiate: Percorsi specifici possono essere rivolti a persone con disabilità, NEET (Not in Education, Employment, or Training), o lavoratori over 50 per favorirne l’inclusione sociale e lavorativa.

Tipologie di Corsi

L’offerta formativa è molto vasta e copre praticamente tutti i settori produttivi:

Settore Socio-Sanitario; Tecnico e Artigianale; Informatico e Digitale; Turistico e Ristorativo; Amministrativo e Commerciale; Agroalimentare; Logistica e Trasporti; Moda e Design.

Benefici

Frequentare un corso di formazione professionale offre numerosi vantaggi:

  • Maggiore Occupabilità: Acquisire competenze specifiche aumenta significativamente le possibilità di trovare lavoro.
  • Inserimento Rapido nel Lavoro: Molti corsi prevedono stage o tirocini in azienda, che possono trasformarsi in opportunità di assunzione.
  • Riqualificazione Professionale: Permette di reinventarsi professionalmente in settori con maggiore richiesta.
  • Progressione di Carriera: Le nuove competenze possono portare a ruoli di maggiore responsabilità e a una migliore retribuzione.
  • Riduzione del Mismatch: Aiutano a colmare il divario tra le competenze richieste dalle aziende e quelle possedute dai lavoratori.
  • Certificazione delle Competenze: Al termine del corso, si ottiene un attestato di qualifica o di frequenza che certifica le competenze acquisite, riconosciuto a livello regionale e nazionale.